LiftyLOX CROP®-G

Dona un nuovo tono alla tua pelle

tutti i prodotti
personal care

LiftyLOX CROP®-G è un fitocomplesso altamente standardizzato derivato da colture cellulari meristematiche di Zanthoxylum piperitum titolato in lignani espressi come equivalenti del pinoresinolo.

claims suggeriti

  • Per una pelle liscia e compatta
  • Per una migliore elasticità e idratazione profonda
  • Per preservare il tono fresco e giovane della pelle con un effetto lifting naturale

meccanismo d'azione

L’enzima lisil ossidasi (proteina-lisina 6-ossidasi, LOX) catalizza la formazione dei precursori del collagene e dell’elastina, svolgendo un ruolo importante nella biogenesi del tessuto della matrice connettiva. La lisil ossidasi (LOX) è un enzima extracellulare responsabile della formazione di legami crociati covalenti nelle fibrille di collagene, essenziali per la stabilizzazione delle fibrille di collagene stesse e per l’integrità e l’elasticità dell’elastina più matura.

LiftyLOX CROP®-G supporta il rinnovamento cellulare e aumenta l’elasticità e compattezza della pelle.

test in vitro

  • Protegge i fibroblasti dallo stress osmotico e ossidativo
  • Aumenta la sintesi di pro-collagene I
  • Modula il metabolismo del collagene e l’espressione delle LOX;
  • Aumenta l’espressione di TIMP-1 dopo uno stimolo immunosoppressivo

test in vivo

  • Aumenta l’idratazione profonda (+5%)
  • Aumenta l’elasticità cutanea (+78%)
  • Migliora la trama cutanea (- 18% Valore Ra)

Miglioramento tono e texture della pelle

  • 15 donne (età media 52 anni), applicazione 2 volte al giorno (mattina e sera) per 6 settimane di una crema contenente il 2% di LiftyLOX CROP®-G sulla zona décolleté e collo vs 15 donne (età media 52 anni), trattate con una formulazione placebo.

Dopo 4 e 6 settimane di trattamento con il prodotto (contenente il 2% di LiftyLOX CROP®-G, si può concludere che ci sono cambiamenti significativi nei valori medi di Ra alla fase iniziale.

L’87% dei volontari ha mostrato un miglioramento significativo della trama cutanea dopo 4 settimane di trattamento rispetto al valore iniziale e il 100% dei volontari ha mostrato un miglioramento significativo della trama cutanea dopo 6 settimane di trattamento rispetto al valore iniziale.

specifiche prodotto

La Pianta Madre di Zanthoxylum piperitum, in grado di generare sostanze specifiche utili alla sua crescita e sviluppo all’interno di un fitocomplesso ideale, è stata attentamente selezionata e certificata attraverso la tecnica DNA fingerprint.

Lo Zanthoxylum piperitum appartiene alla famiglia delle Rutaceae ed è conosciuto anche con il nome di pepe di Sichuan. Il nome del pepe è dovuto alla bacca che produce e che ricorda molto la bacca del pepe nero, ma non c’è alcuna correlazione tra le due spezie. Il pepe di Sichuan è uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina asiatica.

Tradizionalmente noto per le sue proprietà sedative, diuretiche, antiparassitarie ed energizzanti, è anche usato in cosmesi per proteggere la pelle dai danni indotti dai radicali liberi, rallentando il processo di invecchiamento e rendendola più luminosa.

INCI Glycerin, Zanthoxylum Piperitum Callus Lysate
Contenuto di attivi Lignani totali espressi come pinoresinolo equivalente a ≥ 0,1% P/P

I principali metaboliti secondari presenti nel fitocomplesso sono: pinoresinolo glucoside, medioresinolo glucoside, kelampaioside-A, siringaresinolo-glucoside e siringaresino-diglucoside

Aspetto Liquido marrone chiaro-nocciola
Concentrazione d’uso
A partire da 0,2% P/P

 

lymph science: Il naturale processo di invecchiamento

Il collagene è tra le principali proteine presenti nel nostro organismo, è un elemento fondamentale per la salute della pelle conferendole elasticità e compattezza.  Il collagene di tipo I rappresenta l’80%-90% del collagene cutaneo.

L’elastina è una proteina del derma prodotta dai fibroblasti, la quale garantisce alla pelle elasticità e quindi capacità di deformarsi quando sottoposta a tensioni meccaniche.

I livelli di collagene sono massimi tra la seconda e la terza decade di vita, dopodiché si assiste a un lento impoverimento e a una sua perdita. La pelle matura è generalmente caratterizzata da atrofia dermica con riduzione della densità delle fibre di collagene, dell’elastina e dell’acido ialuronico.

Oltre alla ridotta densità, le fibre di collagene ed elastina risultano disgregate e anomale nella pelle invecchiata rispetto alla pelle giovane.

tutti i prodotti
personal care